Mobilità Sostenibile
Foto di Magagnini Carlo Alberto da Wikimedia
Fonte di finanziamento
Ministero dell’Ambiente
Contributo
€ 24.000
Budget
€ 1.581.379
Periodo di realizzazione
2018 – 2019
Capofila
Comune di
Cremona
Che cos’è il progetto Mobilità Sostenibile?
Il Car Pooling è un fenomeno ormai affermato e diffuso di mobilità sostenibile che favorisce il contrasto all’inquinamento ambientale e migliora il rapporto interpersonale. Si tratta della condivisione della propria auto tra colleghi per gli spostamenti casa-azienda (o casa-scuola): i posti vuoti a bordo della propria vettura vengono messi a disposizione in cambio di un piccolo contributo per le spese di viaggio.
Il Car Pooling sta oggi arrivando anche nei piccoli centri urbani e in luoghi considerati periferici.
GAL Oglio Po vuole sensibilizzare il territorio sulle opportunità offerte da questo servizio, in collaborazione con il Comune di Cremona capofila del progetto “Territorio Cremona. Muoversi ogni giorno sostenibili e sicuri”, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica con il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro.
Partner
- Acciaieria Arvedi SpA
- Bicincittà srl
- Cooperativa sociale Iride
- FIAB Biciclettando Cremona
- Oglio Po terre d’acqua soc. cons. a r.l.
- KM Spa
- LEM Reply – Cras srl
- Simurg Ricerche
Obiettivi
Obiettivo generale
Promozione e sensibilizzazione sul tema della mobilità sostenibile presso le aziende del territorio.
Ruolo del GAL Oglio Po
Partner – intervento di valorizzazione del car pooling presso le imprese del territorio.
Scopri gli altri progetti
Ambiente, governance, patrimonio e turismo: sono tanti gli ambiti in cui il GAL Oglio Po è intervenuto in questi anni.
Scopri tutte le iniziative che ha promosso.