Azioni per la Divulgazione del Messaggio di Don Primo Mazzolari
In vista della beatificazione
Fonte di finanziamento
Fondazione Cariverona
% Contributo
€ 15.000
Budget
€ 21.000
Periodo di realizzazione
2017-2018
Capofila
Fondazione Don Primo Mazzolari
Il progetto per la divulgazione del Messaggio di Don Primo Mazzolari
Don Primo Mazzolari è una figura di rara luminosità, riconosciuta nel tempo e nell’attualità del percorso di beatificazione che ha portato alla visita di Papa Francesco a Bozzolo (Giugno 2017).
La Fondazione Mazzolari da decenni promuove, diffonde e valorizza il pensiero mazzolariano con risultati lodevoli, basati esclusivamente sugli sforzi, il lavoro, l’operosità e l’impegno di volontari appassionati.
Ogni mese, diversi autobus turistici e numerosi fedeli vengono accolti presso la Fondazione Mazzolari, che provvede anche all’accompagnamento dei visitatori ai luoghi mazzolariani e alla divulgazione del messaggio di Don Primo.
L’Amministrazione Comunale di Bozzolo sostiene in ogni intervento possibile l’azione della Fondazione Mazzolari, condividendo l’importanza socio-culturale e identitaria di valorizzare la figura di Don Primo ad ogni livello.
L’attività dei volontari e del Comune, con i risultati raggiunti, hanno sollecitato un investimento che potenziasse, migliorasse e rinnovasse gli interventi dedicati a Don Primo Mazzolari. Il progetto ha consentito di recuperare luoghi idonei per l’azione di volontariato, di realizzare attività informative dedicate a migliorare le competenze degli operatori sulla divulgazione della figura di Don Primo e sono stati realizzati eventi promozionali riguardanti il pensiero e le opere del Prete di Bozzolo.
Ruolo del GAL Oglio Po
- Progettazione
- Candidatura
- Assistenza tecnica
Obiettivi
Obiettivi generali
Il progetto ha raggiunto l’obiettivo generale di divulgare il pensiero di Don Primo Mazzolari, patrimonio culturale di livello europeo che appartiene al territorio mantovano del Comune di Bozzolo.
Obiettivi specifici
• La tutela del patrimonio culturale rappresentato dal pensiero mazzolariano, con il potenziamento dell’inventariazione informatizzata dell’archivio documentale;
• Il potenziamento della capacità di accoglienza della Fondazione Don Primo Mazzolari, funzionale sia per gli studiosi e gli appassionati del pensiero mazzolariano, che per i pellegrini e visitatori.
• L’aggiornamento e l’innovazione degli strumenti divulgativi della Fondazione Don Primo Mazzolari, ampliando le opportunità di fruizione da parte di utenti in remoto (tramite web e multimedia) e potenziando l’accessibilità ai giovani dei contenuti del pensiero mazzo lariano.
• La promozione dell’universalità del pensiero mazzolariano presso il grande pubblico con rappresentazioni teatrali e concerti
Scopri gli altri progetti
Ambiente, governance, patrimonio e turismo: sono tanti gli ambiti in cui il GAL Oglio Po è intervenuto in questi anni.
Scopri tutte le iniziative che ha promosso.