COMUNICATO STAMPA – Ammontano a più di €800.000 i contributi assegnati dal GAL Oglio Po per servizi essenziali alla popolazione e per il recupero del patrimonio architettonico. I bandi assegnati nei giorni scorsi andranno a sostenere importanti progetti sociali, tra cui un asilo nido, un centro per ragazzi in difficoltà, un ambulatorio sanitario e molte iniziative culturali e di valorizzazione del territorio.
Tredici progetti distribuiti tra le province di Cremona e Mantova per un totale di oltre €800.000 di contributi che sosterranno servizi essenziali, culturali e di recupero storico-paesaggistico. Sono i numeri che il GAL Oglio Po mette in campo in questo momento difficile. I contributi, assegnati proprio in questi giorni, rappresentano il compimento di due bandi.
Il primo (Bando 7.4.1) era destinato ai Servizi essenziali alla popolazione e, con una dotazione complessiva di €810.000, apriva le candidature a progetti con investimenti da €15.000 a €100.000. Le domande presentate sono state undici, tutte finanziate al 90%.
Il secondo bando era indirizzato al Recupero del patrimonio architettonico (Bando 7.6.01). Le costruzioni recuperate saranno oggetto di valorizzazione culturale mediante futuri progetti di fruizione pubblica.
L’assegnazione di questi contributi è per il GAL Oglio Po una felice conferma del lavoro svolto sul territorio a fianco di Enti e Associazioni. Un supporto che non si ferma e si concretizza in tre nuovi bandi aperti nei giorni scorsi. Sul sito www.galogliopo.it sono presenti tutte le informazioni e le modalità di presentazione dei progetti che potranno portare a Comuni, Associazioni e imprese contributi per più di un milione di euro a sostegno della situazione critica legata alla diffusione del Coronavirus.